La Scuola

Non è un lavoro
ma un modo di vivere
L'aria del Paradiso è quella che soffia tra le orecchie di un cavallo
Il nostro modo di far vivere l’equitazione ai nostri allievi si basa principalmente sul fatto che nell’andare a cavallo bisogna divertirsi e godere a pieno delle senzazioni che queste splendide creature ci regalano.
I nostri corsi non si limitano solo a lezioni in campo, pur essendo un ottima palestra, i veri insegnamenti si apprendono “fuori” imparando ad affrontare le varie difficoltà che si possono affrontare.
Insegniamo dunque a conoscere il cavallo e il suo mondo a 360°.
Non c’è un momento sprecato nella vita se viene speso in sella.
Il nostro team
Con i nostri istruttori avrai la possibilità di imparare divertendoti in un ambiente tranquillo e professionale.
Discipline
Coloro che intendono avvicinarsi all’attività agonistica possono trovare in questo contesto la possibilità di divertirsi ed imparare in un clima tranquillo e professionale.
Impara la morbidezza...
se hai mai dato una carezza usane il ricordo per tenere le redini in mano…
Impara ad accompagnare...
seguire il tuo cavallo è come nuotare, devi sentire l’onda per restare a galla…
Impara a capire la rigidità...
prima di chiedere una flessione al tuo cavallo toccati la punta dei piedi cento volte…
Impara a sedere in sella...
perché la parte più sensibile del tuo corpo non è il cuore…
Impara a cadere...
volare è bello, volare è un sogno, ma cader bene ti permette di sognare ancora…
Impara a salire a cavallo...
ricorda che non sei una mosca cavallina, sali come se chiedessi il permesso…
Impara a sentire...
i nostri sensi dormono, il tuo cavallo li risveglia per te…
Impara a guardare...
tu sei l’occhio che manterrà in vita il tuo cavallo…
Impara a pensare...
l’azione deve sempre seguire il ragionamento…
Impara che il tuo corpo è diviso in due...
le tue mani gridano ma le tue gambe parlano più delle tue mani…
Impara a sentirti libero e in pace con te stesso...
questo è facile: basta essere cavaliere!
Il Manuale del Cavaliere
Gente di Cavalli – Andrea Mischianti